
La carbossiterapia è un trattamento che prevede l’iniezione sottocutanea di anidride carbonica medicale (CO2), un gas naturale prodotto dal nostro organismo sia a riposo che durante l’attività fisica. Questo trattamento è ampiamente riconosciuto per i suoi numerosi benefici in diversi ambiti, come quello vascolare, dermatologico e medico-estetico, e si sta affermando come una soluzione innovativa e naturale per affrontare vari problemi estetici e di salute.
L’introduzione di anidride carbonica sotto la pelle favorisce la riapertura dei capillari ostruiti, agendo come vasodilatatore e stimolando il microcircolo. Questo processo migliora l’ossigenazione dei tessuti, contribuendo significativamente al benessere della pelle e al miglioramento delle funzioni del sistema circolatorio.

In particolare, la Carbossiterapia si rivela efficace nel contrastare:
- Problemi di circolazione: L’effetto immediato di vasodilatazione prodotto dalla CO2 migliora il flusso sanguigno, permettendo ai tessuti di essere meglio ossigenati e favorendo l’eliminazione delle scorie metaboliche.
- Depositi adiposi localizzati su braccia, cosce, interno del ginocchio, glutei, fianchi e addome: Grazie all’effetto lipolitico quasi istantaneo, la carbossiterapia stimola il metabolismo cellulare e gli enzimi che favoriscono il riassorbimento dei grassi, riducendo gli accumuli adiposi localizzati.
- Invecchiamento e rilassamento cutaneo: La carbossiterapia ha un potente effetto biostimolante sulla pelle. L’ossigenazione dei tessuti, unita al miglioramento della circolazione e alla stimolazione dei fibroblasti (cellule responsabili della produzione di collagene ed elastina), contribuisce a rendere la pelle più tonica, compatta e luminosa. È inoltre utile nel trattamento delle smagliature, migliorandone l’aspetto.
- Cicatrici: L’anidride carbonica stimola la produzione di collagene e aiuta a riempire le zone in cui la pelle è danneggiata, riducendo la visibilità delle cicatrici e migliorando la texture della pelle.
- La Carbossiterpia è molto efficace, inoltre, contro patologie dermatologiche quali alopecia e psoriasi.

Carbossiterapia per il Trattamento del Grasso e della Cellulite
La carbossiterapia è stata sviluppata in Francia negli anni ’30 per curare disturbi vascolari, sfruttando la capacità dell’anidride carbonica di migliorare il microcircolo nel tessuto sottocutaneo. Successivamente, l’uso della CO2 si è rivelato particolarmente efficace nel trattamento dell’adipe localizzato e della cellulite, grazie alla sua azione lipolitica e depurativa.
Come funziona il trattamento di carbossiterapia
A livello locale, la CO2 svolge un’azione lipolitica (cioè elimina il grasso), attivando un processo metabolico che scinde i trigliceridi, liberando acidi grassi e glicerolo nel circolo sanguigno. Questo avviene sia grazie all’aumentata disponibilità di ossigeno nei tessuti, che stimola il metabolismo cellulare, sia per l’azione meccanica del flusso di gas che agisce sugli accumuli adiposi.
Un ulteriore vantaggio della carbossiterapia è il miglioramento del tono e dell’elasticità della pelle, grazie anche all’effetto drenante e depurativo dei liquidi, fondamentale per il trattamento della cellulite.

Vantaggi della Carbossiterapia per Grasso e Cellulite
La carbossiterapia si dimostra estremamente utile per eliminare gli inestetismi legati alla cattiva circolazione e all’ossigenazione dei tessuti. È particolarmente efficace nel ridurre il grasso localizzato su addome, glutei, gambe e braccia. Oltre alla riduzione del pannicolo adiposo, contribuisce al rassodamento dei tessuti e all’attenuazione di eventuali smagliature.
L’infiltrazione di CO2 è del tutto sicura e ben tollerata, anche se in alcuni casi potrebbe provocare un lieve fastidio, generalmente legato alla sensibilità individuale del paziente, che può aumentare in caso di cellulite con una forte componente fibrosclerotica.
Come funziona la Carbossiterapia
Il trattamento di carbossiterapia viene effettuato grazie a un dispositivo (certificato dal Ministero della Salute e approvato dalla Comunità Europea), che è collegato a una bombola di CO2 medicale e consente un’erogazione controllata e programmabile del
gas. L’applicazione avviene tramite iniezioni sottocutanee con aghi sottilissimi, che vengono inseriti in punti specifici della zona da trattare.
A seconda dell’inclinazione dell’ago, si può agire più o meno in profondità, trattando in modo mirato l’inestetismo. Ad esempio, si possono colpire le cellule adipose per ridurre i cuscinetti di grasso, oppure agire più superficialmente, migliorando la microcircolazione e trattando insufficienze venose.

Effetti collaterali e controindicazioni
La carbossiterapia è un trattamento non invasivo, veloce e praticamente indolore. Gli effetti collaterali sono minimi e, in genere, scompaiono rapidamente. Durante il trattamento si possono verificare lievi gonfiori, arrossamenti e una sensazione di calore o formicolio, che sono il risultato naturale dell’azione drenante e stimolante della circolazione.
In alcuni casi, possono comparire piccoli lividi, che si riassorbono in pochi giorni.
La carbossiterapia è controindicata durante la gravidanza e in caso di diabete, anemia, patologie cardiache, respiratorie, epatiche o renali.

Durata e frequenza delle sedute
Una seduta di carbossiterapia dura circa 20-30 minuti. La frequenza degli appuntamenti dipende dall’area da trattare, dall’obiettivo da raggiungere e dalla reazione fisica del paziente. In generale, i trattamenti possono essere ripetuti settimanalmente. Già dopo 5 sedute si possono notare i primi miglioramenti, ma per ottenere risultati stabili nel lungo periodo è consigliabile completare un ciclo di almeno 10 sedute. È possibile proseguire con il trattamento o effettuare cicli aggiuntivi durante l’anno, a seconda delle necessità. I benefici sono visibili e duraturi, poiché gli adipociti trattati non si riattivano. Mantenere un peso stabile e uno stile di vita sano è fondamentale per prevenire la riformazione di grasso nei punti critici.
Possibili trattamenti da associare.
Eseguire il linfodrenaggio successivamente permette di eliminare più efficacemente tossine e ristagni, amplificando i benefici del trattamento, il trattamento può essere associato a Cavitazione, Endermologie LPG o Linfodrenaggio manuale.

Qualità e sicurezza del trattamento
È importante sottolineare che nel Pulsinelli Medical Center utilizziamo un dispositivo medicale di ultima generazione per il trattamento di carbossiterapia, che garantisce una somministrazione di CO2 controllata e sicura. Per questo motivo, i nostri trattamenti si distinguono per elevati standard di sicurezza ed efficacia, non paragonabili ad altre procedure sul mercato.
Contattaci per chiedere maggiori informazioni e per fissare un appuntamento
Telefono 0773 611219
WhatsApp 331 7535125
Dal Martedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00
Il Sabato dalle ore 9:30 alle ore 18:30
.